Agenda Appuntamenti (3)
Il cliente che usa l’app per prenotare in realtà chiede un’appuntamento e lo vede in sospeso fino a quando tu non glielo confermi o annulli. Come fare quindi a confermare le richieste?
Tutte le richieste di appuntamento ti vengono notificate a mezzo email e puoi trovarle nella pagina principale, sopra la colonna degli appuntamenti del giorno e, ovviamente, nell’agenda al giorno richiesto, evidenziati a barre grigie e gialle proprio per saltare all’occhio.
In entrambi i casi è sufficiente cliccarci perchè l’evento si apra per essere modificato, come un qualsiasi altro evento dell’agenda: dopo averlo modificato se necessario (in genere a quello che chiede il cliente potresti dover aggiungere qualcosa), quando lo salverai verrà inviata al cliente la notifica che la sua richiesta è stata accettata. Viceversa, se eliminerai l’evento, arriverà la notifica che non può essere accettato.
Limitare il numero di persone che possono prenotare alla stessa ora, e quindi trovarti in salone più persone di quanti permesso dal protocollo covid, è semplicissimo. Apri l’agenda in modalità giorno: se vedi 3 colonne significa che l’app permetterà al max 3 appuntamenti sinultanei.
Poichè in AgileHair le colonne corrispondono ai collaboratori dotati di agenda, puoi agire in due modi per ridurre quel numero:
- togliere l’agenda a qualche collaboratore
- utilizzare i turni senza togliere le agende
Il primo modo risolve il problema numericamente, nel senso che tante colonne = tante presenze, ma toglie la possibilità al cliente che prenota dall’app di richiedere quel collaboratore.
La seconda soluzione è più sottile perchè mi permette di lasciare 3 colonne in agenda, ad es. un collaboratore lavora dalle 9 alle 13 e un’altro dalle 15 alle 19, ed il cliente potrà scegliere di farsi seguire da chi preferisce.
AgileHair è già predisposto per rispettare il protocollo covid che chiede di tenere traccia delle clienti che sono entrate in salone nei 14 giorni precedenti ad un evento di sospetto covid è assai semplice. Basta infatti seguire due semplici accorgimenti:
- conservare gli appuntamenti nell’agenda ovvero non eliminarli, almeno quelli degli ultimi 14 giorni;
- che gli appuntamenti che prendi tu siano associati ad un cliente registrato e non presi al cliente occasionale;
In questo modo l’agenda avrà sempre le informazioni richieste dal protocollo in caso ne faccia richiesta l’autorità.
App Clienti (8)
L’app per i tuoi clienti ti permette di ricevere le prenotazioni, inviare messaggi e altro. Affinchè un tuo attuale cliente (già presente nel gestionale) o futuro cliente possa installarla nel suo telefono devi dargli il Codice Invito: puoi crearlo dalla pagina ACCOUNT – PREFERENZE – APP CLIENTI
Puoi scegliere una parola che preferisci, ma ricorda che dovrai darla ai tuoi clienti quindi è bene che sia semplice e che ti identifichi.
Tribeauty.it è il sito di prenotazioni di bellezza che AgileHair rende disponibile gratuitamente ai propri clienti con abbonamento annuale.
Le informazioni necessarie affinchè i nuovi e vecchi clienti possano trovarti e prenotare possono essere inserite dal gestionale e probabilmente per molte di queste lo hai già fatto.
Per prima cosa, dall’amministrazione del tuo account AgileHair, sezione Preferenze, scegli la voce APP CLIENTI; scorri in basso fino a CODICE INVITO e scegline uno che fa al caso tuo: sarà il nome della tua pagina Tribeauty.
Sempre nelle Preferenze dell’amministrazione del tuo account AgileHair scegli “Info per i clienti” e scrivi tutto quello che puoi, soprattutto l’indirizzo, da cui verrà generata la mappa. Ricordati inoltre di caricare il tuo logo e alcune belle foto del tuo salone (mi raccomando belle, sennò facciamo tutti una figuraccia!). Se dall’indirizzo la mappa non viene fuori bene, aggiustala manualmente ed il gioco è fatto!
Il cliente che usa l’app per prenotare in realtà chiede un’appuntamento e lo vede in sospeso fino a quando tu non glielo confermi o annulli. Come fare quindi a confermare le richieste?
Tutte le richieste di appuntamento ti vengono notificate a mezzo email e puoi trovarle nella pagina principale, sopra la colonna degli appuntamenti del giorno e, ovviamente, nell’agenda al giorno richiesto, evidenziati a barre grigie e gialle proprio per saltare all’occhio.
In entrambi i casi è sufficiente cliccarci perchè l’evento si apra per essere modificato, come un qualsiasi altro evento dell’agenda: dopo averlo modificato se necessario (in genere a quello che chiede il cliente potresti dover aggiungere qualcosa), quando lo salverai verrà inviata al cliente la notifica che la sua richiesta è stata accettata. Viceversa, se eliminerai l’evento, arriverà la notifica che non può essere accettato.
Limitare il numero di persone che possono prenotare alla stessa ora, e quindi trovarti in salone più persone di quanti permesso dal protocollo covid, è semplicissimo. Apri l’agenda in modalità giorno: se vedi 3 colonne significa che l’app permetterà al max 3 appuntamenti sinultanei.
Poichè in AgileHair le colonne corrispondono ai collaboratori dotati di agenda, puoi agire in due modi per ridurre quel numero:
- togliere l’agenda a qualche collaboratore
- utilizzare i turni senza togliere le agende
Il primo modo risolve il problema numericamente, nel senso che tante colonne = tante presenze, ma toglie la possibilità al cliente che prenota dall’app di richiedere quel collaboratore.
La seconda soluzione è più sottile perchè mi permette di lasciare 3 colonne in agenda, ad es. un collaboratore lavora dalle 9 alle 13 e un’altro dalle 15 alle 19, ed il cliente potrà scegliere di farsi seguire da chi preferisce.
AgileHair è già predisposto per rispettare il protocollo covid che chiede di tenere traccia delle clienti che sono entrate in salone nei 14 giorni precedenti ad un evento di sospetto covid è assai semplice. Basta infatti seguire due semplici accorgimenti:
- conservare gli appuntamenti nell’agenda ovvero non eliminarli, almeno quelli degli ultimi 14 giorni;
- che gli appuntamenti che prendi tu siano associati ad un cliente registrato e non presi al cliente occasionale;
In questo modo l’agenda avrà sempre le informazioni richieste dal protocollo in caso ne faccia richiesta l’autorità.
Premessa: l’app per i tuoi clienti è in continua evoluzione per cui le info che leggi sono soggette a frequenti aggiornamenti.
Quando il cliente installa l’app per prenotare deve inserire il proprio numero di cellulare ed il Codice Invito (ex codice di attivazione). Quest’ultimo serve per agganciarlo al tuo salone (l’app per i clienti è la stessa per tutti i saloni che usano AgileHair, ma si personalizza con le tue info, logo e foto nel momento che viene inserito questo codice).
Puoi recuperare il Codice Invito nella scheda del cliente, sotto la sua foto trovi un bottoncino con scritto APP CLIENTI. Questo codice fa si che l’app si agganci senza possibilità di errore al cliente del tuo archivio.
Puoi anche usare l’app per attirare nuovi clienti; in questo caso, dato che il cliente ancora non esiste nel tuo archivio, parliamo di un altro codice che trovi qui.
In questo tutorial vedrai le opzioni offerte da AgileHair per decidere se le prenotazioni da app dei tuoi clienti possono sforare l’orario di chiusura oppure tutte devono essere terminate, secondo i tempi da listino, entro la chiusura.
L’app per i clienti è in continua evoluzione, per il momento le personalizzazioni che puoi apportare all’app sono:
- Il tuo logo
- Una foto del tuo salone
- Info di contatto
Puoi portare a termine queste operazioni in modo molto semplice: dalla pagina ACCOUNT fai clicca/tocca INFO PER I CLIENTI che trovi tra le PREFERENZE.
Come vedi qui puoi impostare:
- Insegna
- Slogan
- Indirizzo
- Referente
- Telefono
- Numero whatsapp
- Indirizzo email
- Sito web
- Pagina facebook
- Canale youtube
- Pagina instagram
- Immagine logo
- Immagini salone
Clienti (1)
Tribeauty.it è il sito di prenotazioni di bellezza che AgileHair rende disponibile gratuitamente ai propri clienti con abbonamento annuale.
Le informazioni necessarie affinchè i nuovi e vecchi clienti possano trovarti e prenotare possono essere inserite dal gestionale e probabilmente per molte di queste lo hai già fatto.
Per prima cosa, dall’amministrazione del tuo account AgileHair, sezione Preferenze, scegli la voce APP CLIENTI; scorri in basso fino a CODICE INVITO e scegline uno che fa al caso tuo: sarà il nome della tua pagina Tribeauty.
Sempre nelle Preferenze dell’amministrazione del tuo account AgileHair scegli “Info per i clienti” e scrivi tutto quello che puoi, soprattutto l’indirizzo, da cui verrà generata la mappa. Ricordati inoltre di caricare il tuo logo e alcune belle foto del tuo salone (mi raccomando belle, sennò facciamo tutti una figuraccia!). Se dall’indirizzo la mappa non viene fuori bene, aggiustala manualmente ed il gioco è fatto!
Impostazioni (2)
Premessa: l’app per i tuoi clienti è in continua evoluzione per cui le info che leggi sono soggette a frequenti aggiornamenti.
Quando il cliente installa l’app per prenotare deve inserire il proprio numero di cellulare ed il Codice Invito (ex codice di attivazione). Quest’ultimo serve per agganciarlo al tuo salone (l’app per i clienti è la stessa per tutti i saloni che usano AgileHair, ma si personalizza con le tue info, logo e foto nel momento che viene inserito questo codice).
Puoi recuperare il Codice Invito nella scheda del cliente, sotto la sua foto trovi un bottoncino con scritto APP CLIENTI. Questo codice fa si che l’app si agganci senza possibilità di errore al cliente del tuo archivio.
Puoi anche usare l’app per attirare nuovi clienti; in questo caso, dato che il cliente ancora non esiste nel tuo archivio, parliamo di un altro codice che trovi qui.
L’app per i clienti è in continua evoluzione, per il momento le personalizzazioni che puoi apportare all’app sono:
- Il tuo logo
- Una foto del tuo salone
- Info di contatto
Puoi portare a termine queste operazioni in modo molto semplice: dalla pagina ACCOUNT fai clicca/tocca INFO PER I CLIENTI che trovi tra le PREFERENZE.
Come vedi qui puoi impostare:
- Insegna
- Slogan
- Indirizzo
- Referente
- Telefono
- Numero whatsapp
- Indirizzo email
- Sito web
- Pagina facebook
- Canale youtube
- Pagina instagram
- Immagine logo
- Immagini salone
Agenda Appuntamenti (3)
Il cliente che usa l’app per prenotare in realtà chiede un’appuntamento e lo vede in sospeso fino a quando tu non glielo confermi o annulli. Come fare quindi a confermare le richieste?
Tutte le richieste di appuntamento ti vengono notificate a mezzo email e puoi trovarle nella pagina principale, sopra la colonna degli appuntamenti del giorno e, ovviamente, nell’agenda al giorno richiesto, evidenziati a barre grigie e gialle proprio per saltare all’occhio.
In entrambi i casi è sufficiente cliccarci perchè l’evento si apra per essere modificato, come un qualsiasi altro evento dell’agenda: dopo averlo modificato se necessario (in genere a quello che chiede il cliente potresti dover aggiungere qualcosa), quando lo salverai verrà inviata al cliente la notifica che la sua richiesta è stata accettata. Viceversa, se eliminerai l’evento, arriverà la notifica che non può essere accettato.
Limitare il numero di persone che possono prenotare alla stessa ora, e quindi trovarti in salone più persone di quanti permesso dal protocollo covid, è semplicissimo. Apri l’agenda in modalità giorno: se vedi 3 colonne significa che l’app permetterà al max 3 appuntamenti sinultanei.
Poichè in AgileHair le colonne corrispondono ai collaboratori dotati di agenda, puoi agire in due modi per ridurre quel numero:
- togliere l’agenda a qualche collaboratore
- utilizzare i turni senza togliere le agende
Il primo modo risolve il problema numericamente, nel senso che tante colonne = tante presenze, ma toglie la possibilità al cliente che prenota dall’app di richiedere quel collaboratore.
La seconda soluzione è più sottile perchè mi permette di lasciare 3 colonne in agenda, ad es. un collaboratore lavora dalle 9 alle 13 e un’altro dalle 15 alle 19, ed il cliente potrà scegliere di farsi seguire da chi preferisce.
AgileHair è già predisposto per rispettare il protocollo covid che chiede di tenere traccia delle clienti che sono entrate in salone nei 14 giorni precedenti ad un evento di sospetto covid è assai semplice. Basta infatti seguire due semplici accorgimenti:
- conservare gli appuntamenti nell’agenda ovvero non eliminarli, almeno quelli degli ultimi 14 giorni;
- che gli appuntamenti che prendi tu siano associati ad un cliente registrato e non presi al cliente occasionale;
In questo modo l’agenda avrà sempre le informazioni richieste dal protocollo in caso ne faccia richiesta l’autorità.
App Clienti (8)
L’app per i tuoi clienti ti permette di ricevere le prenotazioni, inviare messaggi e altro. Affinchè un tuo attuale cliente (già presente nel gestionale) o futuro cliente possa installarla nel suo telefono devi dargli il Codice Invito: puoi crearlo dalla pagina ACCOUNT – PREFERENZE – APP CLIENTI
Puoi scegliere una parola che preferisci, ma ricorda che dovrai darla ai tuoi clienti quindi è bene che sia semplice e che ti identifichi.
Tribeauty.it è il sito di prenotazioni di bellezza che AgileHair rende disponibile gratuitamente ai propri clienti con abbonamento annuale.
Le informazioni necessarie affinchè i nuovi e vecchi clienti possano trovarti e prenotare possono essere inserite dal gestionale e probabilmente per molte di queste lo hai già fatto.
Per prima cosa, dall’amministrazione del tuo account AgileHair, sezione Preferenze, scegli la voce APP CLIENTI; scorri in basso fino a CODICE INVITO e scegline uno che fa al caso tuo: sarà il nome della tua pagina Tribeauty.
Sempre nelle Preferenze dell’amministrazione del tuo account AgileHair scegli “Info per i clienti” e scrivi tutto quello che puoi, soprattutto l’indirizzo, da cui verrà generata la mappa. Ricordati inoltre di caricare il tuo logo e alcune belle foto del tuo salone (mi raccomando belle, sennò facciamo tutti una figuraccia!). Se dall’indirizzo la mappa non viene fuori bene, aggiustala manualmente ed il gioco è fatto!
Il cliente che usa l’app per prenotare in realtà chiede un’appuntamento e lo vede in sospeso fino a quando tu non glielo confermi o annulli. Come fare quindi a confermare le richieste?
Tutte le richieste di appuntamento ti vengono notificate a mezzo email e puoi trovarle nella pagina principale, sopra la colonna degli appuntamenti del giorno e, ovviamente, nell’agenda al giorno richiesto, evidenziati a barre grigie e gialle proprio per saltare all’occhio.
In entrambi i casi è sufficiente cliccarci perchè l’evento si apra per essere modificato, come un qualsiasi altro evento dell’agenda: dopo averlo modificato se necessario (in genere a quello che chiede il cliente potresti dover aggiungere qualcosa), quando lo salverai verrà inviata al cliente la notifica che la sua richiesta è stata accettata. Viceversa, se eliminerai l’evento, arriverà la notifica che non può essere accettato.
Limitare il numero di persone che possono prenotare alla stessa ora, e quindi trovarti in salone più persone di quanti permesso dal protocollo covid, è semplicissimo. Apri l’agenda in modalità giorno: se vedi 3 colonne significa che l’app permetterà al max 3 appuntamenti sinultanei.
Poichè in AgileHair le colonne corrispondono ai collaboratori dotati di agenda, puoi agire in due modi per ridurre quel numero:
- togliere l’agenda a qualche collaboratore
- utilizzare i turni senza togliere le agende
Il primo modo risolve il problema numericamente, nel senso che tante colonne = tante presenze, ma toglie la possibilità al cliente che prenota dall’app di richiedere quel collaboratore.
La seconda soluzione è più sottile perchè mi permette di lasciare 3 colonne in agenda, ad es. un collaboratore lavora dalle 9 alle 13 e un’altro dalle 15 alle 19, ed il cliente potrà scegliere di farsi seguire da chi preferisce.
AgileHair è già predisposto per rispettare il protocollo covid che chiede di tenere traccia delle clienti che sono entrate in salone nei 14 giorni precedenti ad un evento di sospetto covid è assai semplice. Basta infatti seguire due semplici accorgimenti:
- conservare gli appuntamenti nell’agenda ovvero non eliminarli, almeno quelli degli ultimi 14 giorni;
- che gli appuntamenti che prendi tu siano associati ad un cliente registrato e non presi al cliente occasionale;
In questo modo l’agenda avrà sempre le informazioni richieste dal protocollo in caso ne faccia richiesta l’autorità.
Premessa: l’app per i tuoi clienti è in continua evoluzione per cui le info che leggi sono soggette a frequenti aggiornamenti.
Quando il cliente installa l’app per prenotare deve inserire il proprio numero di cellulare ed il Codice Invito (ex codice di attivazione). Quest’ultimo serve per agganciarlo al tuo salone (l’app per i clienti è la stessa per tutti i saloni che usano AgileHair, ma si personalizza con le tue info, logo e foto nel momento che viene inserito questo codice).
Puoi recuperare il Codice Invito nella scheda del cliente, sotto la sua foto trovi un bottoncino con scritto APP CLIENTI. Questo codice fa si che l’app si agganci senza possibilità di errore al cliente del tuo archivio.
Puoi anche usare l’app per attirare nuovi clienti; in questo caso, dato che il cliente ancora non esiste nel tuo archivio, parliamo di un altro codice che trovi qui.
In questo tutorial vedrai le opzioni offerte da AgileHair per decidere se le prenotazioni da app dei tuoi clienti possono sforare l’orario di chiusura oppure tutte devono essere terminate, secondo i tempi da listino, entro la chiusura.
L’app per i clienti è in continua evoluzione, per il momento le personalizzazioni che puoi apportare all’app sono:
- Il tuo logo
- Una foto del tuo salone
- Info di contatto
Puoi portare a termine queste operazioni in modo molto semplice: dalla pagina ACCOUNT fai clicca/tocca INFO PER I CLIENTI che trovi tra le PREFERENZE.
Come vedi qui puoi impostare:
- Insegna
- Slogan
- Indirizzo
- Referente
- Telefono
- Numero whatsapp
- Indirizzo email
- Sito web
- Pagina facebook
- Canale youtube
- Pagina instagram
- Immagine logo
- Immagini salone
Clienti (1)
Tribeauty.it è il sito di prenotazioni di bellezza che AgileHair rende disponibile gratuitamente ai propri clienti con abbonamento annuale.
Le informazioni necessarie affinchè i nuovi e vecchi clienti possano trovarti e prenotare possono essere inserite dal gestionale e probabilmente per molte di queste lo hai già fatto.
Per prima cosa, dall’amministrazione del tuo account AgileHair, sezione Preferenze, scegli la voce APP CLIENTI; scorri in basso fino a CODICE INVITO e scegline uno che fa al caso tuo: sarà il nome della tua pagina Tribeauty.
Sempre nelle Preferenze dell’amministrazione del tuo account AgileHair scegli “Info per i clienti” e scrivi tutto quello che puoi, soprattutto l’indirizzo, da cui verrà generata la mappa. Ricordati inoltre di caricare il tuo logo e alcune belle foto del tuo salone (mi raccomando belle, sennò facciamo tutti una figuraccia!). Se dall’indirizzo la mappa non viene fuori bene, aggiustala manualmente ed il gioco è fatto!
Impostazioni (2)
Premessa: l’app per i tuoi clienti è in continua evoluzione per cui le info che leggi sono soggette a frequenti aggiornamenti.
Quando il cliente installa l’app per prenotare deve inserire il proprio numero di cellulare ed il Codice Invito (ex codice di attivazione). Quest’ultimo serve per agganciarlo al tuo salone (l’app per i clienti è la stessa per tutti i saloni che usano AgileHair, ma si personalizza con le tue info, logo e foto nel momento che viene inserito questo codice).
Puoi recuperare il Codice Invito nella scheda del cliente, sotto la sua foto trovi un bottoncino con scritto APP CLIENTI. Questo codice fa si che l’app si agganci senza possibilità di errore al cliente del tuo archivio.
Puoi anche usare l’app per attirare nuovi clienti; in questo caso, dato che il cliente ancora non esiste nel tuo archivio, parliamo di un altro codice che trovi qui.
L’app per i clienti è in continua evoluzione, per il momento le personalizzazioni che puoi apportare all’app sono:
- Il tuo logo
- Una foto del tuo salone
- Info di contatto
Puoi portare a termine queste operazioni in modo molto semplice: dalla pagina ACCOUNT fai clicca/tocca INFO PER I CLIENTI che trovi tra le PREFERENZE.
Come vedi qui puoi impostare:
- Insegna
- Slogan
- Indirizzo
- Referente
- Telefono
- Numero whatsapp
- Indirizzo email
- Sito web
- Pagina facebook
- Canale youtube
- Pagina instagram
- Immagine logo
- Immagini salone